preloder

Progetti Scuola

  • Home
  • Minibasket
  • Progetti Scuola

NP OLGINATE TORNA A SCUOLA

Progetto scuola di minibasket (Olginate)

Sede: Scuola elementare Statale in via Campagnola 36, Olginate (LC)

Svolgimento: il progetto scuola sarà effettuato nelle classi 4C, 5B e 3C, 6 ore per ogni classe per un totale di 18 ore complessive da dover dividere in gruppi da 2 ore. Le lezioni si svolgeranno presso il PalaRavasio di Olginate nei giorni di educazione fisica in particolar modo il martedì dalle 8.30 alle 12.30 e il venerdì dalle 8.30 alle 10.30. Il progetto avrà inizio il 27 novembre 2018 e terminerà il 14 dicembre 2018.

Obiettivi: il progetto scuola ha l’obiettivo di far conoscere il minibasket agli alunni tramite giochi per apprendere i fondamentali del palleggio, del tiro e del passaggio. Si cercherà, inoltre, di impostare un esempio di partita per poter coinvolgere e far divertire la classe.

Materiale: si utilizzerà il materiale messo a disposizione dalla scuola

Responsabile: Erika Molinari, istruttore regionale tessera n° 025385

 

Progetto scuola di minibasket (Valgreghentino)

Sede: Scuola elementare in via G. Donizzetti 1, Valgreghentino (LC)

Svolgimento: il progetto scuola sarà effettuato nelle classi IA, IB, IIA e IIB, 4 ore per ogni classe per un totale di 16 ore complessive da dover dividere nelle classi per 1 ora alla settimana. Le lezioni si svolgeranno presso la palestra della scuola elementare nei giorni di educazione fisica, nello specifico il lunedì dalle 10.30 alle 11.30 per la classe IB e dalle 14.50 alle 15.50 per la classe IIB, il mercoledì dalle 8.30 alle 9.30 per la classe IA e dalle 10.30 alle 11.30 per la classe IIA. Il progetto avrà inizio il 26 novembre 2018 e terminerà il 19 dicembre 2018.

Obiettivi: il progetto scuola ha l’obiettivo di stimolare l’apprendimento dei fondamentali come il palleggio, il tiro e il passaggio tramite giochi in cui verrà posta l’attenzione sulle varie capacità coordinative e condizionali per alunni con un’età compresa tra i 6 anni e gli 8 anni.

Materiale: si utilizzerà il materiale messo a disposizione dalla scuola

Responsabile: Erika Molinari, istruttore regionale tessera n° 025385